Speciale Spazio transnazionale, appuntamento quotidiano sull’attualità internazionale, dedicato alla situazione delle carceri del mondo in occasione della Marcia di Pasqua 2020. Intervengono: Thhai Makarà (Presidente cambogiano del Consiglio Generale del Partito Radicale, esponente dell’opposizione democratica in Cambogia), Francesco Radicioni (Corrispondente per RadioRadicale dal Sud-Est Asiatico), Claudio Bertolotti (Analista strategico), Alberto …
Ascolta »L’Italia e l’epidemia, nuovi focolai in Cina, il caso francese
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il Prof. Giuseppe Quintavalle (Direttore Generale Asl Roma 4 e Commissario Asl Roma 3) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte l’intervento di Maurizio …
Ascolta »I Gilet gialli e il Presidente
Puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale, dedicata alle proteste dei Gilet gialli in Francia, minaccia sempre più forte per la presidenza di Emmanuel Macron. In studio: Roberto Sommella (Analista economico, fondatore de La Nuova Europa). In collegamento da Parigi: André Gattolin (Senatore del Gruppo La République en marche), …
Ascolta »Caso Aquarius: Francescon, Greppi, Noseda
Silvia Francescon (Direttrice dell’Ufficio romano dell’European Council of Foreign Relations), Edoardo Greppi (Ordinario di Diritto internazionale all’Università di Torino) e Veronica Noseda (Giornalista) in collegamento da Parigi.
Ascolta »Spazio transnazionale 365
Caso Aquarius: Tensione alle stelle tra Francia e Italia; Migranti: la trattativa Italia-Libia: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Silvia Francescon (Direttrice dell’Ufficio romano dell’European Council of Foreign Relations), Edoardo Greppi (Ordinario di Diritto internazionale all’Università di Torino), Michela Mercuri …
Ascolta »Il dietro front di Trump e la crisi del G7 alla vigilia dello storico vertice di Singapore
Il dopo G7 e lo storico vertice di Singapore tra Donald Trump e Kim Jong-un. L’approfondimento di Radio Radicale con Paolo Calzini (Professore di Relazioni internazionali, associato alla Johns Hopkins University Bologna Center), Marco Del Corona (Vicecaporedattore de La Lettura, già corrispondente da Pechino per il Corriere della Sera), Alessandro …
Ascolta »Spazio transnazionale 364
L’Italia chiude i porti; Il dietro front di Trump e la crisi del G7; il Vertice storico di Singapore: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Paolo Calzini (Professore di Relazioni internazionali, associato alla Johns Hopkins University Bologna Center), Marco Del …
Ascolta »Il terrorismo torna a colpire la Francia
La gente di Trèbes in Francia, si è raccolta per rendere omaggio alle 4 vittime dell’ultimo attacco terroristico perpetrato venerdì scorso dal 25enne Radouane Lakdim, sedicente “soldato dello stato islamico”. L’attacco di venerdì ha fatto 4 morti e 15 feriti nella cittadina del sud-ovest della Francia. Andrea Manciulli (Capo della …
Ascolta »Spazio transnazionale 344
La questione Catalana e la reazione di Madrid; la Russia di Vladimir Putin e la comunità internazionale; il terrorismo torna a colpire la Francia; la storia della donna incinta deceduta a Torino dopo essere stata respinta dalla Francia; l’elezione in Italia dei nuovi presidenti di Camera e Senato vista dall’estero: …
Ascolta »Macron e la riforma sul lavoro
La scommessa di Macron sul lavoro nell’analisi di Veronica Noseda (Giornalista) in collegamento da Parigi.
Ascolta »