Per una volta la parola ‘storico’ è appropriato per questo accordo – la presa dell’Ambasciata USA a Teheran nel ’79 – i punti principali dell’intesa – finalmente diplomazia e dialogo vincono sulla guerra in Medio Oriente – porterà vantaggi anche per Israele – fondamentale l’azione di Emma Bonino da ministro …
Ascolta »Fiorenza Sarzanini (Corsera) risponde agli attacchi alla Giustizia italiana
The Economist: “L’assoluzione di Amanda Knox mette in luce le debolezze del sistema giudiziario italiano. Berlusconi non è riuscito a riformarlo anche a causa delle tante pendenze a suo carico, mentre Renzi sembra più interessato a rivedere il sistema civile (più utile per attrarre investitori) che non quello penale”. The …
Ascolta »Tutto sul dossier Iran-nucleare in discussione a Losanna
Tutto sul dossier nucleare iraniano oggi nella trasmissione quotidiana di oltreradio. Ospiti Nicola Pedde, direttore di IGS, e Francesca Manenti analista del CE.S.I. In apertura Fiorenza Sarzanini, giornalista del Corriere della Sera, commenta le accuse della stampa internazionale al sistema giudiziario italiano dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione …
Ascolta »Perchè conviene un accordo sul nucleare con l’Iran
E’ un attore fondamentale nello scenario mediorientale – senza l’Iran impossibile superare questa crisi che va dalla Turchia all’Algeria – la rivoluzione khomeinista l’allontanò dall’Occidente – la società civile è fortemente attratta dal modello occidentale – l’Iran non deve diventare una potenza nucleare – molti dimenticano che ha firmato il …
Ascolta »Mantica: Presto paesi europei riapriranno le ambasciate in Siria. E l’Italia?
Sono stato a Damasco a metà dicembre e ho sentito un’aria di fermento – Anche se non si tratta di notizie ufficiali, secondo mie fonti alcuni paesi europei, come Francia e Germania, sono pronti a riaprire le proprie ambasciate in Siria – l’Italia, il paese europeo che aveva la più …
Ascolta »In Yemen il conflitto sciiti-sunniti diventa guerra tra Stati
Maurizio Molinari, corrispondente dal Middle East per La Stampa, ospite di Caffè Mondo, la trasmissione quotidiana di oltreradio, commenta il preoccupante allargamento del conflitto nello Yemen dopo che questa notte aerei sauditi hanno bombardato postazioni dei ribelli sciiti Huthi che, con le forze fedeli all’ex presidente Ali Abdullah Saleh, stanno …
Ascolta »Il discorso di Obama a Selma sul razzismo
Gli Usa hanno ricordato il 7 marzo i 50 anni dalla marcia di Selma, in Alabama, che cambiò la storia dei neri d’America. Vi proponiamo un passaggio del discorso del Presidente Barack Obama per l’anniversario di quello che viene ricordato come il “Bloody Saunday”, quando la polizia che caricò la …
Ascolta »