Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parlerà di Cina e mercati azionari dopo la grande paura per il “black Monday”, di ambiente con l’Enciclica di Papa Francesco e la sfida di Barack Obama sul clima, del clima politico in Grecia e …
Ascolta »In USA dopo l’accordo con l’Iran si preparano le Primarie per la Casa Bianca
Massimo Teodori (Storico, politico e scrittore) analizza il quadro politico americano alla luce delle reazioni all’accordo storico sul nucleare iraniano e alla campagna elettorale per le Primarie in vista delle prossime Elezioni Presidenziali di novembre 2016.
Ascolta »Spazio transnazionale 29
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parla della sempre più allarmante avanzata dell’ISIS, delle dimissioni del premier greco Alexis Tsipras, della campagna elettorale negli Stati Uniti per le primarie dei repubblicani e dei democratici in vista delle Presidenziali 2016 e del …
Ascolta »Terrorismo-Medio Oriente-UE: Conversazione con Alfredo Mantica
Con Alfredo Mantica (Già Sottosegretario agli Affari Esteri), negli studi di RadioRadicale, conversazione sui più importanti dossier internazionali. Terrorismo, instabilità del grande Medio Oriente, accordo sul nucleare iraniano, la politica di David Cameron, il rapimento di quattro italiani in Libia, l’Unione Europea dopo il rischio Grexit: gli argomenti principali toccati …
Ascolta »Spazio Transnazionale 6
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parla dei dossier immigrazione e Grecia alla vigilia dell’Eurogruppo di questa sera e del Consiglio Europeo di domani e venerdì, del caso Hollande che secondo Wikileaks sarebbe stato spiato dagli USA, della visita di Stato …
Ascolta »Reportage dall’Afghanistan
Kabul obiettivo preferenziale dei talebani – colpire uno straniero offre un più facile riscontro mediatico, il che è strategico – per il post 2016 si pensa ad una missione a guida civile – la differenza dottrinale fra ISIS e talebani – non ci sono elementi che in questo momento possano …
Ascolta »Embedded con gli americani in Afghanistan
Il banco di prova per la sicurezza oggi è la risposta delle forze afghane alle minacce terroristiche – il paese deve potersi reggere in autonomia – ho parlato con il generale Campbell – ho intervistato il presidente Ghani: una persona di carisma e pacata, dotata di grande cultura e pragmatismo …
Ascolta »La Politica estera britannica dal secondo dopoguerra
Il Regno Unito dopo la fine del conflitto – la guerra fredda – l’eredità dell’Impero – la “special relationship” – la crisi di Suez – il rapporto con gli Stati Uniti – la scelta europea – la signora Thatcher al potere – la seconda guerra fredda – le Falklands – …
Ascolta »La stampa iraniana e l’accordo sul nucleare
Accese discussione sui media fra riformisti e conservatori, perché girano due o tre versioni dell’accordo – la preoccupazione è che gli interlocutori dell’Iran non mantengano fede agli accordi – il quotidiano “Iran” riporta l’intervista di Obama in cui parla dell’Arabia Saudita – la visita di Erdogan è un altro motivo …
Ascolta »Leggi sulla libertà religiosa come strumento di discriminazone
Vi spiego perchè e dove il “Religious Freedom Restoration Act” è temuto dalla comunità LGBT Divampa il dibattito negli Stati Uniti sulle leggi per la libertà religiosa – Religious Freedom Restoration Act – che in alcuni stati, come Indiana e Arkansas, rischiano di essere utilizzati per discriminare la comunità LGBT. …
Ascolta »