Le prime mosse di Trump alla Casa Bianca commentate e analizzate da Giuseppe Sarcina (Inviato del Corriere della Sera), in collegamento da New York.
Ascolta »Marina Calculli. Pax siriana?
I preparativi del vertice sulla questione siriana in Kazakistan analizzati da Marina Calculli (Analista di relazioni internazionali in Medio Oriente), autrice e curatrice di Esilio Siriano per Guerini e Associati.
Ascolta »La Russia e l’insediamento di Trump
La Russia alla vigilia dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti. L’analisi di Paolo Calzini (Insegna Relazioni Internazionali alla Johns Hopkins University di Bologna) a RadioRadicale.
Ascolta »Spazio transnazionale 196
La Russia alla vigilia dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti; i preparativi del vertice sulla questione siriana in Kazakistan; uno sguardo in Estremo Oriente e l’offensiva terrorristica dei talebani in Afghanistan. Questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Andrea Angeli (Già …
Ascolta »Teodori: Le mie impressioni sui discorsi di Obama e Trump
L’ultimo discorso di Barack Obama e la prima conferenza stampa del nuovo presidente Donald Trump analizzati a RadioRadicale da Massimo Teodori (Storico, politico e scrittore).
Ascolta »La nuova Guerra fredda
L’approfondimento di RadioRadicale sulle sempre più forti tensioni tra Stati Uniti e Russia, dopo le accuse americane rivolte al governo del presidente Putin di avere interferito nelle elezioni presidenziali americane del novembre scorso. Le sanzioni contro Mosca decise dall’amministrazione Democratica uscente poco prima di Capodanno e l’espulsione dagli Usa di …
Ascolta »Medio Oriente. L’anno che verrà
Matteo Bressan (Componente del Comitato Scientifico della NATO Defense College Foundation) analizza i principali dossier del 2017 per il Medio Oriente.
Ascolta »Cremonesi: Cosa mi ha detto il Generale Haftar
Dalla guerra contro l’Isis e il suo grande rispetto per il rapporto con Mosca, passando per la questione migranti, sino alle difficoltà nelle relazioni con l’Italia e con il governo di Fayez Serraj a Tripoli: per quattro ore il nuovo uomo forte della Cirenaica, il generale Khalifa Haftar, incontra nel …
Ascolta »Spazio transnazionale 193
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale, si parla delle sempre più forti tensioni tra Stati Uniti e Russia, dopo le accuse americane rivolte al governo del presidente Putin di avere interferito nelle elezioni presidenziali americane del novembre scorso. Le sanzioni contro Mosca decise dall’amministrazione Democratica uscente poco prima di …
Ascolta »L’assassinio dell’Ambasciatore russo ad Ankara
Un giovane poliziotto di 22 anni ha ucciso l’ambasciatore russo in Turchia, Andrey Karlov, sparando contro di lui durante una mostra fotografica ad Ankara. L’attentatore è stato poi ucciso in un blitz della polizia turca. Il diplomatico è morto in ospedale, dove era stato inizialmente ricoverato. Le analisi di Mariano …
Ascolta »