Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York), Francesca Sforza (Responsabile web de La Stampa) e Anna Zafesova (Analista) analizzano a RadioRadicale la politica di Vladimir Putin in Ucraina e Crimea.
Ascolta »La democrazia i diritti umani e l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Puntata speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di RadioRadicale sull’attualità internazionale, realizzata in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). Conversazione con Lamberto Zannier (Alto Commissario per le Minoranze Nazionali Osce). Con Ettore Greco (Vice Presidente dell’Istituto Affari Internazionali) e Nona Mikhelidze (Responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dell’Istituto …
Ascolta »Al via l’intesa Erdogan-Putin, i curdi lasciano il confine. Trump toglie le sanzioni
Mariano Giustino (Corrispondente per Radio Radicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York) analizzano il dssier siriano all’indomani dell’accordo Russia-Turchia. Nel corso della conversazioni il reportage, con interviste per strada, realizzate da Mariano Giustino al confine tra Siria e Turchia.
Ascolta »Zafesova: Perchè Trump rischia di lasciare l’Ucraina in pasto alla Russia
Il Caso Ucraina. I rischi del Presidente Trump. Anna Zafesova (Analista) a RadioRadicale.
Ascolta »Il Governo Conte 2 e gli analisti internazionali
La stampa internazionale e il nuovo Governo Conte. A RadioRadicale: Jean Pierre Darnis (Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali e professore associato all’Università di Nizza Sophia-Antipolis), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Tobias Piller (Corrispondente in Italia per la Frankfurter Allgemeine Zeitung), Vera Shcherbakova (Direttrice della agenzia TASS in Italia) e …
Ascolta »Il confronto Iran-Israele nello scacchiere mediorientale
Cinzia Bianco (Specialista di Golfo Persico per lo European Council on Foreign Relations, analista di Limes), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) e Giordano Stabile (Corrispondente de La Stampa dal Medio Oriente) analizzano quanto avviene in Medio Oriente a margine della guerra a bassa intensità tra Israele e Iran.
Ascolta »Guido Olimpio: Cosa sappiamo dell’incidente nucleare russo
L’8 agosto in una base militare nei pressi di Nenoska è avvenuta un’esplosione durante un test missilistico: sono morte almeno sette persone, mentre resta alta la preoccupazione per il livello di radiazioni che sarebbero fino a 16 volte sopra la norma. Guido Olimpio (Editorialista e analista del Corriere della Sera) …
Ascolta »Spazio transnazionale 461
Allarme USA per l’incidente nucleare russo; La crisi politica italiana e le ripercussioni internazionali; Le questioni mediorientali e la comunità internazionale; La Spagna senza governo: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia), Guido Olimpio …
Ascolta »Gianni Riotta: La crisi politica italiana e le ripercussioni internazionali
Gianni Riotta (Editorialista de La Stampa) analizza la fase politica italiana e le reazioni internazionali. Interviene Alessandro Minuto Rizzo (Presidente della Nato Defense College Foundation, Già Vice Segretario Generale della NATO).
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 30 luglio 2019
La stampa USA e l’assassinio del carabiniere Mario Cerciello Rega – Nigeria, attacco di Boko Haram durante un funerale: almeno 65 morti – Cina, condanna a 12 anni di carcere per Huang Qi, noto attivista digitale – Russia, Aleksej Navalnyj dimesso dall’ospedale. L’avvocato: “E’ stato avvelenato” – Hong Kong, parlano …
Ascolta »