Trasmissione speciale di RadioRadicale sull’attuale fase del Regno Unito, alle prese con le conseguenze dell’emergenza sanitaria pandemica e le ultime trattative sulla Brexit. Intervengono nella prima parte Alessandra Rizzo (Capo della Redazione di SKY News) in collegamento da Londra e Beda Romano (Corrispondente per il Sole 24 Ore da Bruxelles). …
Ascolta »Regno Unito e Italia alla vigilia della Brexit in tempo di Covid
Nel podcast di RadioRadicale, focus sul Regno Unito, alla vigilia dell’uscita dall’Unione europea e i suoi rapporti con l’Italia. Riflessioni raccolte nel corso della XXVIII edizione della Conferenza di Pontignano, svoltasi a Siena dal 1° al 3 ottobre 2020, dal titolo: “Regno Unito e Italia: Insieme per un futuro prospero, …
Ascolta »Covid: 1 milione di morti. E ora?
Nel podcast di RadioRadicale, focus sull’impatto delle conseguenze della pandemia in Europa. Più di un milione di morti sono state registrate in tutto il mondo dalla scoperta del virus in Cina nel dicembre 2019, secondo un conteggio stabilito da France-Press da fonti ufficiali. Con Nino Cartabellotta (Presidente e direttore …
Ascolta »Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte prof. Fabrizio Pregliasco (Virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano. Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, Presidente Anpas) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista …
Ascolta »La Pandemia Covid-19: Il contagio, le scelte della BCE
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte: Prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMB) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte intervento di Cristina Marconi (Giornalista de Il …
Ascolta »Spazio transnazionale 505
Regno Unito: dal 2021 visto d’ingresso a punti – Bilancio Ue: al via vertice straordinario leader dei 27 – Primarie 2020, tutti contro Bloomberg (al suo esordio) – Germania, terrorismo e odio xenofobo dietro le stragi nel Paese – La giustizia nella Turchia di Erdogan : questi i temi di …
Ascolta »Il discorso della Regina: il programma del secondo governo Johnson
Gianfranco Baldini (Professore associato di Scienza politica all’Università di Bologna) e Vittorio Sabadin (Editorialista de La Stampa) analizzano a RadioRadicale i punti principali del Queen’s Speech.
Ascolta »Spazio transnazionale 493
Sparatoria a Mosca, attaccata la sede dei servizi segreti: ucciso un agente, diversi feriti – Donald Trump è sotto impeachment. Terzo presidente nella storia degli Stati Uniti a essere messo in stato d’accusa – Il discorso della Regina: il programma del secondo governo Johnson: questi i temi di oggi di …
Ascolta »UK domani il Discorso della Regina. Il programma di BoJo
Alessandro Logroscino (Corrispondente per l’ANSA da Londra) a RadioRadicale analizza il programma del nuovo governo Johnson.
Ascolta »Spazio transnazionale 492
Libia nel caos. Haftar presto a Roma – Francia al 14° giorno di scioperi. Il Premier riceve i sindacati – UK domani il Discorso della Regina. Il programma di BoJo – Cop25 fallisce i target. Onu, occasione persa: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di …
Ascolta »