Remigio Benni (Analista) in collegamento dall’Oman analizza i risultati del Referendum svoltosi in Egitto e commenta l’attivisto diplomatico dell’Oman. Il generale Abdel Fattah al-Sisi Sisi incassa l’ultimo risultato della sua militarizzazione del potere. Con l’88,83% dei voti a favore, il presidente egiziano ha vinto il referendum costituzionale convocato appena una …
Ascolta »Il Kurdistan al voto per il sogno dell’indipendenza
Kurdistan al voto per il sogno dell’indipendenza. Le analisi di Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia), Ekrem Eddy Guzeldere (Analista politico tedesco) in collegamento da Istanbul, Lucia Goracci (Corrispondente per la RAI dalla Turchia) in collegamento da Erbil, Michelangelo Guida (Docente di Scienza della Politica all’Università 29 Mayıs di …
Ascolta »Europa. Parla l’Ambasciatore tedesco in Italia
Intervista esclusiva a S.E. Susanne Marianne Wasum-Rainer (Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia e a San Marino). La celebrazione dei 60 anni dai Trattati di Roma, gli attentati di Londra, le due velocità per l’Unione, il referendum per l’Euro proposto dai 5 Stelle: questi i temi della conversazione.
Ascolta »Orbán non sfonda ma continua a soffiare sulla paura
Le conseguenze del referendum in Ungheria sulle politiche europee per l’immigrazione che non ha raggiunto il quorum necessario per essere valido. Maria Serena Natale (Inviata del Corriere della Sera) a RadioRadicale.
Ascolta »Ucraina tra referendum olandese e nuovo governo
Anna Koj (Capo dell’Ufficio Europeo dell’Open Dialog Foundation), grande esperta di Ucraina, analizza l’attuale fase del paese alla luce dei risultati del referendum olandese sull’associazione politica ed economica tra Ue ed Ucraina, non approvato dal popolo olandese con il 61% degli elettori, e del nuovo governo ucraino.
Ascolta »Brexit. Siamo all’intesa?
Approfondimento sulla questione Brexit, dopo la pubblicazione a Bruxelles da parte del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dell’attesa bozza di accordo con la Gran Bretagna in vista di una revisione dei rapporti tra Londra e Bruxelles. L’intesa verrà discussa ora con gli altri Paesi membri per essere approvata in …
Ascolta »Svizzera. Che tipo di destra finirà per governare?
Grande avanzata delle destre in svizzera, nelle elezioni parlamentari di domenica nella Confederazione. Risultati diversi tra i vari cantoni, ma gli svizzeri si affidano a due destre differenti tra loro, una più populista, l’altra più liberale, c’è chi guarda all’Europa, chi le volta le spalle. Bisognerà capire su quale delle …
Ascolta »Spazio Transnazionale 14
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parla delle conseguenze del referendum di ieri in Grecia che ha visto il netto prevalere dei No alle proposte dei creditori internazionali. Intervengono Luigi Contu (Direttore dell’ANSA), Antonio Ferrari (Editorialista del Corriere della Sera), Viki Markakis …
Ascolta »Grecia: Il forte scambio di accuse tra Fassina e Bini Smaghi
Lorenzo Bini Smaghi (Economista) e Stefano Fassina (Economista e politico italiano, deputato della Repubblica Italiana e già viceministro dell’Economia e delle Finanze) in collegamento da Atene, intervengono nello speciale di Spazio transnazionale sullo storico referendum in programma in Grecia, sulle proposte di riforma dei creditori internazionali Ue, FMI e Bce.
Ascolta »Speciale Referendum Grecia
La trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si occupa in due momenti dello storico referendum in programma oggi in Grecia, sulle proposte di riforma dei creditori internazionali Ue, FMI e Bce. Più di nove milioni e mezzo di greci esprimeranno un voto che potrebbe decidere del loro futuro in …
Ascolta »