Trump – Brexit – Migranti – Ambiente – Razzismo – Pandemia Nel podcast di RadioRadicale conversazione con Maurizio Molinari (Direttore de La Repubblica e Direttore Editoriale del Gruppo GEDI) sui temi affrontati nel suo ultimo libro “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro …
Ascolta »La Lombardia e la Fase 3
Questi i temi dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE), Patrizia Baffi (Consigliere Regione Lombardia Italia Viva, Presidente della commissione d’inchiesta sulla gestione regionale dell’epidemia da …
Ascolta »Covid: Italia. Riapertura tra Regioni – La rivolta americana
Questi i temi dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera) e il prof. Maurizio Viecca (Direttore Responsabile del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano). Nella seconda parte intervengono Alberto …
Ascolta »Polonia: Chi sono conservatori nazionalisti di Kaczynski
Daniele Stasi (Docente di Storia delle dottrine giuridiche e politiche presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Rzeszów) analizza la vittoria del partito nazionalista di Kaczynski in Polonia.
Ascolta »Spazio transnazionale 479
Polonia: Chi sono conservatori nazionalisti di Kaczynski; Razzismo da stadio, Bulgaria-Inghilterra diventa caso diplomatico; Spagna. E’ scontro sulla questione catalana; Rojava, 275 mila civili curdi in fuga. Manbij presa dall’esercito siriano, Mosca schiera truppe interposizione: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di RadioRadicale dedicata all’attualità …
Ascolta »Friuli Venezia Giulia – Autonomia – Razzismo. Parla il neoministro Boccia
Francesco Boccia (Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie) interviene in diretta a RadioRadicale in collegamento telefonico da Bisceglie dove si svolge Digithon la maratona delle idee digitali fondata da Francesco Boccia e in corso in questi giorni. Interviene nella conversazione Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca …
Ascolta »Strage in Nuova Zelanda: attacco a due moschee. 49 morti
Nuova Zelanda, attentato contro due moschee in diretta web: 49 morti e 50 feriti. I 17 minuti di terrore Arrestati 4 sospetti assalitori: tra loro una donna e un giovane australiano bianco. L’uomo ha lasciato un manifesto di rivendicazione anti-immigrati dove si dichiara un sostenitore dell’italiano Luca Traini. La strage …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 28 dicembre 2018
Trump, il Medio Oriente, lo Shutdown – Giappone: 2 esecuzioni capitali – Calcio: violenza e razzismo in Italia Spazio transnazionale mattina del 28/12/2018. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali). …
Ascolta »Migranti: Boldrini, Nicolini e Natale. Razzismo e piano per l’immigrazione
Laura Boldrini (Già Presidente della Camera dei Deputati, Leader di Liberi e Uguali), Maria Serena Natale (Capo Redattore Centrale del Corriere della Sera) e Giusi Nicolini (Già Sindaco di Lampedusa e Linosa). Nel corso della puntata l’intervista a Claudia Lodesani (Presidente di Medici Senza Frontiere), in collegamento da Valencia.
Ascolta »14/08 I media internazionali
La striscia quotidiana che, attraverso i media internazionali, commenta gli avvenimenti della giornata con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it). Charlottesville. La Casa Bianca tenta di spegnere le polemiche. Stop anche Save the Children, 3 le Ong che lasciano in Libia. Kenya. Odinga ai sostenitori: Continuerò a contestare le elezioni.
Ascolta »