Trasmissione speciale di RadioRadicale dedicata all’analisi dei principali dossier internazionali del nuovo anno. Intervengono nell’ordine: Beda Romano (Corrispondente per il Sole 24Ore da Bruxelles), Guido Santevecchi (Corrispondente per il Corriere della Sera da Pechino), Cristina Marconi (Giornalista del Messaggero e de Il Foglio), Alberto Toscano (Scrittore e saggista) in collegamento …
Ascolta »Chi voleva assassinare Alexei Navalny?
Nel podcast di RadioRadicale la misteriosa vicenda dell’oppositore russo Alexei Navalny avvelenato con un agente nervino e attualmente ricoverato in Germania. Un caso che rischia di infiammare le relazioni della comunità internazionale con la Russia di Vladimir Putin. Con Alberto D’Argenio (Corrispondente per La Repubblica da Bruxelles), Guido …
Ascolta »L’Italia e l’Europa: le scelte per la Fase 2
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il prof. Giovanni Rezza (Direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte interventi di Antonio Padellaro (Fondatore …
Ascolta »Coronavirus: L’Italia e le mascherine, gli aiuti Ue, i numeri della Germania, il caso Russia
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il Prof. Antonino Di Caro (Direttore Microbiologia e Banca Biologica Malattie Infettive Ospedale Spallanzani) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte l’intervento di Beda …
Ascolta »Il Covid 19 dilaga. In USA stato di emergenza. Decisioni diverse in Europa
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte: Fabrizio Pregliasco (Esperto in virologia e vaccinazione antinfluenzale. Virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della …
Ascolta »Coronavirus in Italia e nel mondo
Coronavirus: la situazione in Italia e all’estero. A RadioRadicale Giovanni Rezza (Direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità), Guido Santevecchi (Corrispondente per il Corriere della Sera da Pechino), Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera), Andrew Spannaus (Analista politico statunitense), Alberto Toscano (Scrittore e saggista) in collegamento da Parigi e Paolo Valentino (Corrispondente dalla Germania per il Corriere della …
Ascolta »Spazio transnazionale 509
Coronavirus: la situazione in Italia e all’estero – La vittoria di Joe Biden: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Giovanni Rezza (Direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità), Guido Santevecchi (Corrispondente per il Corriere della Sera da …
Ascolta »Germania, al voto Brandeburgo e Sassonia: vola l’ultradestra ma rimane seconda
Paolo Valentino (Corrispondente del Corriere della Sera da Berlino) analizza a RadioRadicale le elezioni di domenica scorsa in Brandeburgo e Sassonia. Il sorpasso dell’ultradestra Afd (Alternative für Deutschland) è stato scongiurato. In due Land cruciali, Sassonia e Brandeburgo, i partiti al governo, rispettivamente Cdu e Spd, crollano rispetto alle ultime …
Ascolta »Spazio transnazionale 463
Non si arrestano le proteste a Hong Kong; Germania, vola l’ultradestra ma non sfonda; Il confronto Iran-Israele nello scacchiere mediorientale: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Cinzia Bianco (Specialista di Golfo Persico per lo European Council on Foreign Relations, analista …
Ascolta »Due donne alla guida dell’Europa
Nathalie Tocci (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali) e Paolo Valentino (Corrispondente per il Corriere della Sera da Berlino) analizzano il nuovo corso dell’Unione Europea dopo le recenti nomine.
Ascolta »