La stampa USA e l’assassinio del carabiniere Mario Cerciello Rega – Nigeria, attacco di Boko Haram durante un funerale: almeno 65 morti – Cina, condanna a 12 anni di carcere per Huang Qi, noto attivista digitale – Russia, Aleksej Navalnyj dimesso dall’ospedale. L’avvocato: “E’ stato avvelenato” – Hong Kong, parlano …
Ascolta »Paci: La Nigeria e i suoi drammi
Francesca Paci (Inviata de La Stampa) ha partecipato alla missione della Presidente della Camera Laura Boldrini in Nigeria. Questa la sua testimonianza.
Ascolta »Spazio transnazionale 244
Corea del Sud, il democratico Moon Jae-in eletto presidente; Theresa May, tra successi alle urne e polemiche con Bruxelles; Venezuela, non si arresta l’escalation di violenza; la Nigeria e i Boko Haram: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Carlo Cauti …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 23 agosto 2016
Hollande Merkel e Renzi a Ventotene, mini vertice per rilanciare l’Unione Europea. Turchia colpisce Isis e milizie curde Ypg in Siria. Usa 2016. Emailgate, nuova corrispondenza Clinton sarà pubblicata prima del voto. Spazio transnazionale mattina del 23/08/2016. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le …
Ascolta »OIM. Vi raccontiamo il dramma della tratta
RadioRadicale a Roma, ha incontrato Simona Moscarelli (Coordinatrice attività Organizzazione Internazionale per le Migrazioni agli sbarchi) e Giovanni Abate (Project manager attività Organizzazione Internazionale per le Migrazioni contro lo sfruttamento) per approfondire il dramma della tratta di esseri umani. La tratta di esseri umani rappresenta uno dei fenomeni più preoccupanti …
Ascolta »Vi racconto la storia delle ragazze rapite da Boko Haram
Le donne con il niqab sono le mogli dei miliziani di Boko Haram. Mi chiedo se alcune siano le ragazze di Chibok. Alcune hanno gli occhi giovani, altre le zampe di gallina. Alcune hanno mani di seta, altre di lucertola. Il pesante velo mostra poco del loro aspetto. Non è …
Ascolta »Terrorismo e migranti. La nuova missione di Renzi in Africa
Da lunedì Renzi è per la terza volta dall’inizio del suo mandato nell’Africa sub sahariana. Nel 2014 era stato in Mozambico, Congo e Angola. Nel 2015 era stata la volta di Etiopia e Kenya. Quella di quest’anno è una visita a 360 gradi che permetterà di rafforzare i rapporti economici, …
Ascolta »Africa, un 2016 di elezioni
Saranno una ventina le nazioni africane ad andare alle urne nel 2016, per rinnovare organi locali, parlamenti e presidenti. Ma sarà vero rinnovamento? In Nigeria, nell’anno appena passato ha visto un passaggio di consegne pacifico e democratico, tramite elezioni, fra Goodluck Jonathan e Muhammadu Buhari. Che anche il 2016 porti …
Ascolta »Nigeria e Congo a Caffè Mondo
Si è parlato di Nigeria e Boko Haram oggi a Caffè Mondo con il Generale Giuseppe Cucchi. Nella prima parte della trasmissione, Isabella Pratesi, Direttore Conservazione Internazionale WWF Italia, parla della deforestazione in Congo, minaccia per la vita sulla terra.
Ascolta »Chi sono i Kanuri, etnia dominante tra i Boko Haram
I Kanuri sono un’etnia concentrata principalmente nello stato nigeriano del Borno e che sconfina in paesi vicini – il Sultano dei Kanuri esiste ancora e moralmente gode di una certa autorità – i Kanuri sono l’asse portante dei Boko Haram, in prevalenza formati da questa etnia e i soli a …
Ascolta »