Nel podcast di RadioRadicale conversazione con Valeria Robecco (Presidente dei corrispondenti alle Nazioni Unite e giornalista de Il Giornale) alla vigilia delle Elezioni Presidenziali negli Stati Uniti. A cura di Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
Ascolta »Covid e risalita contagi – l’ONU compie 75 anni – il teatro libico
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte il prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera) . Nella seconda parte intervengono Valeria Robecco (Presidente dei giornalisti corrispondenti dall’ONU. Collabora con …
Ascolta »A 25 anni dal genocidio dei Tutsi del Ruanda
Dal 7 aprile al 4 luglio del 1994 nel Ruanda, piccolo Paese dell’Africa orientale, un milione di persone – tra cui donne e bambini, famiglie intere – furono massacrate a colpi di machete, mazze chiodate e armi da fuoco. Le Nazioni Unite hanno proclamato il 7 aprile “Giornata internazionale di …
Ascolta »Israele dopo la risoluzione di condanna alle Nazioni Unite
Approfondimento sulla scelta degli Stati Uniti d’America che, per la prima volta nella storia delle Nazioni Unite, non ha usato il suo diritto di veto e non si è allineata a favore di Israele in una risoluzione di condanna del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Ne discutono a RadioRadicale Sergio DellaPergola …
Ascolta »Il vertice UE – Unione Africana a Malta
Oltre 60 rappresentanti di Stati europei e africani, di cui molti premier o capi di Stato, i massimi livelli di sette organizzazioni internazionali tra cui Nazioni Unite, Istituzioni Ue e Unione Africana, si sono riuniti a Malta in un vertice sull’emergenza immigrazione. Ne parlano a Spazio transnazionale Alfredo Mantica (Politico, …
Ascolta »