Speciale di Spazio Transnazionale dedicata al fondatore dell’ENI, Enrico Mattei, e alla politica italiana nel Mediterraneo. Intervengono: Maurizio Caprara (Editorialista Corriere della Sera), Alfredo Mantica (Già Sottosegretario agli Affari Esteri), Aroldo Curzi Mattei (Imprenditore e Presidente AGEM) e Paolo Quercia (Direttore del CeNASS e Consigliere Scientifico ACEM). Conduce Francesco De …
Ascolta »Mediterranean Dialogues 2017
Tentare di costruire un’agenda positiva che torni a ridare centralità ad una regione in continuo mutamento, divisa tra insicurezza, migrazioni e lotta al terrorismo. Questo l’obiettivo di Med 2017, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Istituto di Politica internazionale di Milano, tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione …
Ascolta »Mediterraneo, che fare? Parlano gli ambasciatori di Malta e Israele
Una nuova politica per il Mediterraneo. Parlano S.E. Vanessa Frazier (Ambasciatore di Malta) e S.E. Ofer Sachs (Ambasciatore di Israele).
Ascolta »Spazio transnazionale 216
Marine Le Pen, la donna che spaventa l’Europa; Trump contro intelligence, media, immigrati, Parigi; l’Ue e una nuova politica per il Mediterraneo: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Paolo Mastrolilli (Corrispondente per La Stampa dagli Stati Uniti d’America) in collegamento …
Ascolta »Emergenza Libia
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata alla Libia. E’ proposta la presentazione di Emergenza Libia, saggio comprendente diversi contributi sull’attuale fase del Paese, pubblicato da Rubbettino con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione. Con le voci di Filippo di Robilant (Analista di politica internazionale), …
Ascolta »Emergenza migranti e Accordo Ue-Turchia
Giovanna Di Benedetto (Portavoce di Save the Children) e Maria Serena Natale (Inviata del Corriere della Sera) analizzano gli ultimi sviluppi dell’emergenza migranti in relazione al recente accordo tra Unione Europea e Turchia.
Ascolta »Giro e Semprini. L’Italia e l’emergenza terrorismo
Con Mario Giro (Sottosegretario agli Affari Esteri) e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa dagli Stati Uniti) in collegamento dall’Iraq, si conversa sul ruolo internazionale del nostro Paese in Medio Oriente e sull’emergenza terrorismo, di cui si è parlato con preoccupazione al Consiglio Supremo di Difesa (CSD), svoltosi al Quirinale …
Ascolta »Speciale: Immigrazione Nuovo Olocausto
Speciale di Spazio transnazionale dedicato al dramma immigrazione. Maratona di 4 ore in diretta con testimonianze sulla più grande emergenza profughi dalla Seconda Guerra Mondiale. Collegamenti e ospiti in studio. PRIMA PARTE Maria Serena Natale (Giornalista del Corriere della Sera), in collegamento dalla stazione ferroviaria di Budapest, dove le autorità …
Ascolta »Cristina Giudici: Vi racconto il Mare Monstrum
A Spazio transnazionale, il dramma immigrazione, che registra nei primi sei mesi dell’anno 2000 morti nel Mar Mediterraneo, nei racconti di Cristina Giudici (Saggista, collaboratrice de Il Foglio e Venerdì di Repubblica), autrice di “Mare Monstrum, Mare Nostrum. Migranti, scafisti, trafficanti. Cronache dalla lotta all’immigrazione clandestina”, in libreria per i …
Ascolta »Spazio transnazionale 28
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parlerà della situazione in Libia, del piano internazionale per un governo unitario nel Paese e della candidatura italiana per la guida di una possibile missione di stabilizzazione. Nella seconda parte della trasmissione focus sul dramma …
Ascolta »