Speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Vincenzo Camporini (Analista strategico, già capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa), Shelly Kittleson (Giornalista americana freelance) in collegamento da Bagdad (Iraq), Maurizio Molinari (Direttore de …
Ascolta »L’Anno che verrà. Lo Speciale di Radio Radicale
31 dicembre ore 18.00 – 00.00, in diretta Programma: 18.00 – 18.45: L’Unione Europea tra sovranisti e elezioni parlamentari. Stefano Feltri (Vice Direttore de Il Fatto Quotidiano), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera) e Alessandro Plateroti (Vice Direttore del Sole 24Ore) conversano con …
Ascolta »Il Medio Oriente dopo le scelte del Presidente Trump
Il quadrante mediorientale dopo le scelte strategiche dell’Amministrazione USA: il ritiro dalla Siria e la riduzione del contingente in Afghanistan. Questo il tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Claudio Bertolotti (Analista strategico), Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Mariano …
Ascolta »Hezbollah, Israele e la Missione Unifil
Hezbollah movimento terrorista islamico? A RadioRadicale le analisi di Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Marina Calculli (Analista di Relazioni Internazionali, Lecturer in Middle East Politics, Leiden University) e Claudio Vercelli (Storico italiano contemporaneista). In apertura l’opinione di Maurizio Molinari (Direttore de La Stampa).
Ascolta »Spazio transnazionale 409
Il Consiglio Europeo, la Brexit e la trattativa con l’Italia; Hezbollah, Israele e la Missione Unifil; La via di Draghi per l’Unione Europea: sostegno monetario dopo la fine del Qe: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Matteo Bressan (Docente di …
Ascolta »Si bombarda su Idlib in attesa del Vertice di Teheran
Siria: Alla vigilia del vertice di Teheran tra Russia, Turchia e Iran, si intensificano i bombardamenti su Iblid. A RadioRadicale le analisi di Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) e Giordano Stabile (Corrispondente per La Stampa dal Medio Oriente). …
Ascolta »Spazio transnazionale 389
Siria: Alla vigilia del vertice di Teheran tra Russia, Turchia e Iran, si intensificano i bombardamenti su Iblid: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla …
Ascolta »Siria: il regime assedia Idlib. Allarme profughi
Ultimi aggiornamenti sull’imminente battaglia di Idlib in Siria e le possibili conseguenze sull’area mediorientale. Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) e Giordano Stabile (Corrispondente per La Stampa dal Medio Oriente).
Ascolta »Spazio transnazionale 386
Siria: il regime assedia Idlib. Allarme profughi; La Libia precipita: Roma isolata?; L’Italia tratta con Bruxelles in attesa del rating di Fitch: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Angelo De …
Ascolta »L’Iran e i suoi alleati in Medio Oriente dopo le sanzioni del Presidente Trump
Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA) analizza le conseguenze geopolitiche delle sanzioni del Presidente Donald Trump all’Iran.
Ascolta »