Questi i temi dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il prof. Antonino Di Caro (Direttore Microbiologia e Banca Biologica Malattie Infettive Ospedale Spallanzani) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte intervengono Massimo Giannini …
Ascolta »Spazio transnazionale 421
Caos Venezuela: due presidenti, morti e feriti nelle strade; L’Italia e le tensioni diplomatiche con Francia e Germania; Il giorno del Consiglio Direttivo della BCE: Parla Mario Draghi: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale …
Ascolta »I Gilet gialli e il Presidente
Puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale, dedicata alle proteste dei Gilet gialli in Francia, minaccia sempre più forte per la presidenza di Emmanuel Macron. In studio: Roberto Sommella (Analista economico, fondatore de La Nuova Europa). In collegamento da Parigi: André Gattolin (Senatore del Gruppo La République en marche), …
Ascolta »Gilet gialli. Macron: Nessuna impunità!
Il caso dell’assassinio del giornalista pachistano Syed Saleem Shahzad; Macron dopo le manifestazioni violente dei Gilet gialli: “Nessuna impunità”. Massimo Nava (Editorialista del Corriere della Sera) in collegamento da Parigi.
Ascolta »Spazio transnazionale 407
Il caso dell’assassinio del giornalista pachistano Syed Saleem Shahzad; Macron dopo le manifestazioni violente dei Gilet gialli: “Nessuna impunità”; Brexit: Il mondo dell’economia e della finanza guarda a Westminster; La storia di George HW Bush, l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America recentemente scomparso; Trump-Xi: il bilancio dell’intesa al G20: questi …
Ascolta »Macron taglia le tasse e fa salire il deficit
Massimo Nava (Editorialista del Corriere della Sera) in collegamento da Parigi, analizza i punti chiave del piano di bilancio per il 2019 presentato dal governo francese: maxi taglio delle tasse da 24,8 miliardi di euro, aumento del deficit al 2,8% del Pil, tagli alle prestazioni sociali e soppressione di posti …
Ascolta »Spazio transnazionale 392
L’Iran dopo l’attentato di sabato scorso; La UE pronta ad aggirare le sanzioni a Teheran; Brexit, per entrare in Gran Bretagna anche ai cittadini Ue servirà il visto; Parigi dice no all’Aquarius con 58 migranti, verso un nuovo scontro tra Italia e Francia; Macron taglia le tasse e fa salire …
Ascolta »L’Europa e i migranti. Il vertice italo-francese e i problemi del governo tedesco
Disgelo Italia-Francia: l’incontro Macron-Conte a Parigi; L’Europa e la questione migranti; BCE: da gennaio stop agli acquisti. Questi i temoi della conversazione con Massimo Nava (Editorialista del Corriere della Sera), Stefano Polli (Vice Direttore dell’ANSA) e Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera).
Ascolta »Spazio transnazionale 366
Disgelo Italia-Francia: l’incontro Macron-Conte a Parigi; L’Europa e la questione migranti; BCE: da gennaio stop agli acquisti Qe; Yemen, la battaglia di Hodeida: “300mila bambini in pericolo”: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Massimo Nava (Editorialista del Corriere della Sera), …
Ascolta »Macron: Rischio guerra civile europea
L’intervento al Parlamento Europeo del presidente francese Macron sul futuro dell’Europa e la situazione internazionale analizzato a RadioRadicale da Massimo Nava (Editorialista del Corriere della Sera) e Stefano Polli (Vice Direttore dell’Ansa).
Ascolta »