Speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale, dedicato alle Elezioni nella regione spagnola Catalogna. A meno di due mesi dalla proclamazione della ‘Repubblica’ e dall’immediata decapitazione da parte di Madrid delle istituzioni catalane, la regione ribelle ha votato di nuovo oggi per il campo indipendentista infliggendo …
Ascolta »Tocci (IAI): Quello che preoccupa l’Unione
Nathalie Tocci (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali) analizza per RadioRadicale i diversi dossier che preoccupano la comunità europea: la trattativa per la Brexit, instabilità politica in Germania, le politiche del governo in Polonia, l’indipendentismo catalano. Tocci commenta la notizia della condanna all’ergastolo di Ratko Mladic per genocidio nella ex-Jugoslavia.
Ascolta »La Catalogna dichiara l’indipendenza, Madrid scioglie il Parlamento
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata alla questione catalana, dopo la proclamazione d’indipendenza a cui Madrid risponde con l’attivazione dell’articolo 155, che commissaria la regione ribelle, con lo scioglimento del Parlamento e con la convocazione di nuove elezioni. Le analisi di Andrè Gattolin (Senatore francese di En Marche!), …
Ascolta »Sandro Gozi: Vi racconto il Vertice Europeo sulla Brexit
Sandro Gozi (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari Europei) a RadioRadicale, commenta il primo giorno del Vertice Europeo di Bruxelles sulla Brexit. Con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it) e Francesco De Leo.
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 20 ottobre 2017
Vertice UE: ileader europei appoggiano Rajoy, la May chiede aiuto, Malta: bomba azionata tramite cellulare, Obama torna sui palchi elettorali. Spazio transnazionale mattina del 20/10/2016. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Capo della …
Ascolta »Catalogna: Si rincorrono gli ultimatum
La Catalogna rinnova l’offerta di dialogo alla Spagna. Giovedì scadono i termini. La corte costituzionale boccia in forma definitiva la legge sul referendum. Il portavoce del governo regionale sui due arrestati: «Sono detenuti politici». L’analisi di Leonida Tedoldi (Insegna Storia delle istituzioni politiche e Storia delle istituzioni internazionali all’Università di …
Ascolta »Maurizio Molinari e il discorso di Carles Puigdemont
Maurizio Molinari (Direttore de La Stampa) interviene in diretta a RadioRadicale per commentare il discorso del Presidente della Generalitat, Carles Puigdemont, pronunciato nel Parlamento di Barcellona.
Ascolta »Catalogna divisa
In una puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale, focus sulla vicenda catalana all’indomani della grande manifestazione promossa dai catalani contrari alla secessione. Intervengono: Alfonso Botti (Insegna Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Eugenio Cau (Giornalista de Il Foglio), Omero Ciai (Inviato de La Repubblica) …
Ascolta »Spazio transnazionale 293
Il pugno duro di Rajoy sulla Catalogna; la chiusura del Tribunale dell’Aja per l’ex Jugoslavia; l’incontro di Matteo Angioli con il Dalai Lama; “Turchia in Europa ora”: il manifesto-appello per la riattivazione del negoziato d’adesione: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. …
Ascolta »Spagna. Una grande sfida per Rajoy
Simone Callisto Manca (Giornalista free-lance), in collegamento da Barcellona, commenta la fase politica in Spagna, dove è stato presentato il nuovo esecutivo di minoranza guidato da Mariano Rajoy e reso possibile dall’astensione dell’opposizione socialista.
Ascolta »