Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il prof. Giovanni Rezza (Direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte interventi di Antonio Padellaro (Fondatore …
Ascolta »Il 70° della Nato e il vertice internazionale di Londra
L’Ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo (Già Vice Segretario della Nato e Presidente della Nato Defense College Foundation) e l‘Ambasciatore Stefano Stefanini (Analista) analizzano l’attuale fase dell’Alleanza Atlantica.
Ascolta »Brexit: i 27 d’accordo sulla proroga ma non sulla durata. Slitta l’annuncio
BoJo vuole le elezioni anticipate nel Regno Unito, mentre salta l’annuncio della Ue per il rinvio. Vittorio Sabadin (Già Vice Direttore de La Stampa) a RadioRadicale. Interviene nella conversazione Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia).
Ascolta »Brexit. Ancora bocciato il piano May. E ora?
Puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata alla Brexit, nel giorno in cui il Parlamento di Londra ha bocciato per la terza volta il nuovo accordo della Premier May con Bruxelles nel giorno della scadenza del 29 marzo, data concordata di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. ore …
Ascolta »Ue. Niente procedura d’infrazione per l’Italia. Brexit: Il piano per un no deal
L’Unione Europea decide di non avviare la procedura per debito eccessivo nei confronti dell’Italia e presenta i piani di emergenza in caso di ‘no deal’ sulla Brexit: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del …
Ascolta »Tutto sul caso Kashoggi. Arabia Saudita tra riforme e repressione
Caso Salem Kashoggi: tra riforme e repressione in Arabia Saudita. Cinzia Bianco (Ricercatrice sulla politica del Medio Oriente all’Università di Exeter, analista di Limes) e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York) raccontano il caso dell’uccisione dell’editorialista del Washington Post.
Ascolta »Londra, auto contro la sede del Parlamento
Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News) racconta a RadioRadicale l’attacco al cuore della democrazia britannica, il palazzo di Westminster.
Ascolta »Londra violenta: 60 omicidi da inizio anno
Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News) in collegamento da Londra commenta l’allarme lanciato da Michel Barnier, negoziatore europeo, sul dossier Brexit. Nella seconda parte della conversazione, l’analisi dell’aumento di atti di violenza a Londra che, per la prima volta nella storia, diventa una città più violenta di New York.
Ascolta »Italia meta più sognata al mondo – WTM 2017
Interviste a Dario Franceschini (Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo), Evelina Christillin (Presidente Enit), Fabio Lazzerini (Direttore Commerciale di Alitalia), Giovanni Bastianelli (Direttore Esecutivo Enit), Paolo Verri (Direttore Generale della “Fondazione di partecipazione Matera – Basilicata 2019”), Roberto De Luca (Assessore al Bilancio e allo Sviluppo), …
Ascolta »Spazio transnazionale 290
Il nuovo attentato terroristico che colpisce Londra; un nuovo missile intercontinentale lanciato dalla Corea del Nord sorvola il Giappone; il Papa, l’Italia e la questione migranti: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Marco Bertotto (Responsabile Advocacy Medici Senza Frontiere), Laura …
Ascolta »