Nel podcast di RadioRadicale, la conversazione con Natalino Ronzitti (Professore emerito di Diritto internazionale, Università Luiss Guido Carli) sulla vicenda dei due pescherecci sequestrati dalle vedette del generale ribelle Khalifa Haftar al largo della Cirenaica, in Libia. A cura di Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, …
Ascolta »Spazio transnazionale, 22 agosto 2020
Caso Navalny – Steve Bannon, rilasciato su cauzione, accusa: “Sono vittima di un complotto politico” – Libia, Serraj e Saleh annunciano il cessate il fuoco e nuove elezioni a marzo Spazio transnazionale mattina del 21/08/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei …
Ascolta »23 deputati in Italia: “Stop fondi alla Guardia costiera libica” – I sondaggi USA 2020 – Domani Consiglio europeo
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte Maria Serena Natale (Caporedattrice del Corriere della Sera) e Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di Perugia). Nella seconda parte interviene Viviana Mazza (Inviata del …
Ascolta »Covid e risalita contagi – l’ONU compie 75 anni – il teatro libico
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte il prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera) . Nella seconda parte intervengono Valeria Robecco (Presidente dei giornalisti corrispondenti dall’ONU. Collabora con …
Ascolta »Statue decapitate – Putin, Erdogan e la Libia – Interferenze cinesi
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Interviene nella prima parte Giordano Bruno Guerri (Storico, scrittore e Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani) . Nella seconda parte intervengono Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di …
Ascolta »Decreti Fase 2 – Caos Libia
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera) e il prof. Maurizio Viecca (Direttore Responsabile del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano). Nella seconda parte interventi …
Ascolta »L’Eurogruppo – BoJo in terapia intensiva – le fake al tempo del Covid-19 – 1 anno di Libia
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Interviene nella prima parte Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte gli interventi di Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News) in collegamento da Londra, Beda Romano (Corrispondente per il …
Ascolta »Spazio transnazionale 500
Virus Cina: 170 morti e mille nuovi contagi, primi casi conclamati in India e Filippine – Medio Oriente: Trump presenta “il piano del secolo” – Dossier Libia: a quasi due settimana dalla Conferenza di Berlino, questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata …
Ascolta »Il giorno dopo la Conferenza di Berlino sulla Libia
Maurizio Molinari (Direttore Responsabile de La Stampa), Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di Perugia) e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York) analizzano gli esiti della Conferenza di Berlino sulla Libia.
Ascolta »I media internazionali e la Conferenza di Berlino sulla Libia
Speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. I media internazionali e la Conferenza di Berlino sulla Libia. Con Giampiero Gramaglia (Analista de Il Fatto Quotidiano e Editorialista di Affari Internazionali). Intervengono: Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di Perugia) e Alberto Toscano (Saggista, …
Ascolta »