Passa l’accordo sulla Brexit, ora incognita voto Westminster; Italia fiduciosa dopo cena Conte-Juncker; I piani di Macron sui ‘Gilet gialli’ dopo la guerriglia di Parigi; Grande tensione Russia-Ucraina; Il caso del rapimento di Silvia Romano in Kenya; Tunisia: primo Paese arabo ad approvare l’uguaglianza di genere in tema di eredità: …
Ascolta »14/08 I media internazionali
La striscia quotidiana che, attraverso i media internazionali, commenta gli avvenimenti della giornata con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it). Charlottesville. La Casa Bianca tenta di spegnere le polemiche. Stop anche Save the Children, 3 le Ong che lasciano in Libia. Kenya. Odinga ai sostenitori: Continuerò a contestare le elezioni.
Ascolta »12/08 I media internazionali
La striscia quotidiana che, attraverso i media internazionali, commenta gli avvenimenti della giornata con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it). Trump: pronti a colpire. Kim: vi spazzeremo via. Maduro sfida il mondo. Trump: Non escludo opzione militare. Kenya: Kenyatta proclamato Presidente. In Spagna triplicati gli arrivi dei migranti.
Ascolta »11/08 I media internazionali
La striscia quotidiana che, attraverso i media internazionali, commenta gli avvenimenti della giornata con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it). Corea del Nord: Trump e Kim, scambio di minacce. Maduro: Voglio incontrare Trump. Kenya: Per le proiezioni ha vinto Kenyatta Uova contaminate. 20 tonnellate vendute in Danimarca.
Ascolta »10/08 I media internazionali
La striscia quotidiana che, attraverso i media internazionali, commenta gli avvenimenti della giornata con Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it). Corea del Nord: Pronti a colpire base USA a metà agosto. Parigi. Auto travolge 6 militari, 3 gravi. Russiagate: FBI perquisisce casa Manafort Kenya. Morti negli scontri post elettorali.
Ascolta »Papa Francesco e le Afriche
Giuseppe Di Leo (Vaticanista di RadioRadicale), Padre Aurelio Gàzzera (Carmelitano scalzo, Parroco a Bozoum), in collegamento da Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, Carla Pagani (Presidente Ong Amici del Centrafrica), Antonella Napoli (Analista di Limes e Huffington Post) e Pietro Veronese (Inviato speciale de La Repubblica) affrontantano e analizzano le criticità …
Ascolta »Afriche: il viaggio di Papa Francesco, Mali e Tunisia
Jean Leonard Touadi (Consigliere politico Ministero degli Affari Esteri) interviene a Spazio trasnsnazionale sulla prima visita assoluta in un paese africano di Papa Francesco, sulla guerra in Mali a due anni dall’intervento francese e sull’attentato dell’ISIS contro un pullman della guardia presidenziale che a Tunisi è costato la vita a …
Ascolta »La Somalia nel suo contesto regionale
Un ponte fra due mondi e l’equilibrio con il Kenya oltreradio.it per Radio Puntland. Trasmissione realizzata con il contributo del Ministero degli Affari Esteri. Questo ultimo appuntamento con cui oltreradio.it conclude il suo viaggio alla scoperta della realtà somala è dedicato alla centralità del paese nel suo contesto regionale. Nazione ponte fra …
Ascolta »Somalia, Libia ed emergenze d’Africa
Per parlare di Afriche in studio a Caffè Mondo, Mario Raffaelli, Presidente di Amref Italia e Vice Presidente di Amref International. Nel corso della trasmissione Alessia Montanari, referente progetti Kenya e Somalia per CCM (Comitato Collaborazione Medica), parla a oltreradio.it della decisione di fermare l’invio di personale internazionale a Garowe, …
Ascolta »Simmons (Amref): Perchè ho scelto l’Africa
Non avevo mai conosciuto la povertà assoluta, l’assenza delle cose – non riuscirò mai a dimenticare quei profughi che scappavano dalla prepotenza – la bellezza abita l’Africa, ci fa capire cosa poteva essere un tempo il nostro pianeta Tommy Simmons, fondatore Amref Italia, racconta come ha scoperto l’Africa e perchè …
Ascolta »