«Il deficit del 2,4% per tre anni è una deviazione molto, molto significativa rispetto agli impegni presi dall’Italia». A dare fuoco alle polveri delle polemiche tra Bruxelles e Roma sulla Nota di aggiornamento al Def che il governo Conte si appresta a ufficializzare è il commissario Ue Pierre Moscovici, che …
Ascolta »Spazio transnazionale 394
All’Eurogruppo il primo test europeo per il Def italiano; Gli europeisti alla vigilia delle Elezioni Europee di maggio 2019; Gli italiani e il Regno Unito in tempo di Brexit: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Antonio Armellini (Diplomatico, analista di …
Ascolta »Gli italiani e il Regno Unito
È stato presentato a Villa Wolkonsky un sondaggio sul rapporto tra gli italiani e il Regno Unito realizzato da Swg. La ricerca ha mostrato che il 47 per cento dei nostri concittadini è convinto che la Brexit sia stata una scelta sbagliata. Inoltre, la maggioranza (58 per cento) auspica un …
Ascolta »Un futuro insieme dopo la Brexit
di Jill Morris (Ambasciatore del Regno Unito in Italia) Quest’anno celebriamo a Siena il 25° anniversario del Convegno di Pontignano, simbolo dei valori condivisi e dei legami storici che uniscono il Regno Unito e l’Italia. Il Convegno costituisce un appuntamento molto importante dell’agenda italo – britannica. L’edizione di quest’anno vede …
Ascolta »Il Regno Unito risponde al terrorismo
Il Regno Unito e la lotta al terrorismo dopo l’attentato nei pressi del Palazzo di Westminster. Le analisi di Andrea Margelletti (Presidente del Ce.Si. Centro Studi Internazionali) e Francesca Paci (Inviata de La Stampa). Nel corso della conversazione il messaggio di Jill Morris (Ambasciatore britannico presso la Repubblica Italiana e …
Ascolta »Spazio transnazionale 229
Il Regno Unito e la lotta al terrorismo dopo l’attentato nei pressi del Palazzo di Westminster; le celebrazioni dei Trattati di Roma; gli arresti della polizia nella Federazione russa per disperdere le dimostrazioni di domenica scorsa; Donald Trump alle prese con l’opposizione repubblicana al Congresso degli Stati Uniti, dopo la …
Ascolta »Luigi Contu (ANSA): La crisi italiana, l’Europa, la Brexit
Luigi Contu (Direttore dell’ANSA) analizza la crisi di governo in Italia con le ripercussioni nell’Unione Europea e sui mercati. Nel corso della conversazione si parla anche di Brexit ed è proposta l’intervista a Jill Morris (Ambasciatore del Regno Unito in Italia) realizzata dall’ANSA qualche giorno fa.
Ascolta »Parla Jill Morris, l’Ambasciatore UK in Italia
Speciale Spazio transnazionale Conversazione con Jill Morris (Ambasciatore britannico presso la Repubblica Italiana e Ambasciatore non residente presso la Repubblica di San Marino), realizzata da Francesco De Leo presso Villa Wolkonsky a Roma. GUARDA IL VIDEO DELLA CONVERSAZIONE! 2016-11-11 11:42 Trump: Amb. Gb a Roma,rapporto speciale con Usa non …
Ascolta »Spazio transnazionale 180
Conversazione con Jill Morris (Ambasciatore britannico presso la Repubblica Italiana e Ambasciatore non residente presso la Repubblica di San Marino), realizzata presso Villa Wolkonsky a Roma. Nella seconda parte della puntata della trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale, confronto dal titolo “Donald Trump e Theresa May. Chi sono i nuovi …
Ascolta »Il dopo Brexit. L’Ambasciata UK e i rapporti con Europa e Italia
Pierluigi Puglia (Direttore della Comunicazione & Public Affairs del governo di Sua Maestà in Italia, portavoce per il Regno Unito e la rete UKinItaly) analizza i rapporti tra Regno Unito, Europa e Italia, dopo la Brexit, la scelta del popolo britannico, sancita da referendum, di uscire dall’Unione Europea.
Ascolta »