A qualche giorno dal secondo anniversario dell’accordo di pace, il Centrafrica si trova in una situazione critica per la stabilità del Paese. Il Presidente della Repubblica Faustin Archange Touadéra ha dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il paese dove una coalizione di gruppi armati sta cercando di rosciare il Presidente …
Ascolta »Caso vaccino – Decreto Rilancio – la liberazione di Silvia Romano
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte intervento di Jean Leonard Touadi (Politico, …
Ascolta »Marcia di Pasqua 2020. Le carceri nel mondo
Speciale Spazio transnazionale, appuntamento quotidiano sull’attualità internazionale, dedicato alla situazione delle carceri del mondo in occasione della Marcia di Pasqua 2020. Intervengono: Thhai Makarà (Presidente cambogiano del Consiglio Generale del Partito Radicale, esponente dell’opposizione democratica in Cambogia), Francesco Radicioni (Corrispondente per RadioRadicale dal Sud-Est Asiatico), Claudio Bertolotti (Analista strategico), Alberto …
Ascolta »Doppia esplosione a Tunisi. Torna il terrorismo – Ucciso l’ex generale Asamnew Tsige, la mente del “golpe” in Etiopia
Le analisi a RadioRadicale di Leila El Houssi (Storica del Medio Oriente e del Nord Africa) e Jean-Léonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista).
Ascolta »Spazio transnazionale 455
Doppia esplosione a Tunisi. Torna il terrorismo; Il caso-Iran e lo scontro Usa-Cina: da domani a Osaka i temi del G-20; Ucciso l’ex generale Asamnew Tsige, la mente del “golpe” in Etiopia; Turchia: oggi a Istanbul il debutto del nuovo sindaco Ekrem Imamoglu: questi i temi di oggi di Spazio …
Ascolta »L’Unione Africana sospende il Sudan
Sudan, Khartoum sotto assedio: i morti per le strade e quelli gettati nel Nilo sono oltre 100. L’analisi di Jean-Leonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista).
Ascolta »Spazio transnazionale 451
Mette Frederiksen, la più giovane premier della storia della Danimarca; Perché è fallita la fusione FCA-Renault; Spagna: Re Felipe affida incarico a Sanchez; L’Unione Africana sospende il Sudan: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Jesper Storgaard Jensen (Giornalista danese), Massimo …
Ascolta »Spazio transnazionale 431
Algeria: Abdelaziz Bouteflika candidato alle Presidenziali di aprile per il suo quinto mandato; Cuba: la nuova Costituzione; Le dimissioni del ministro degli Esteri Zarif nel quarantesimo della Repubblica Islamica d’Iran: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Mario Felix Lleonart Barroso …
Ascolta »Tunisia. La più grande democrazia del mondo arabo?
Tunisia: primo Paese arabo ad approvare l’uguaglianza di genere in tema di eredità. A RadioRadicale le opinioni di Leila El Houssi (Storica del Medio Oriente e del Nord Africa) e Jean-Léonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista).
Ascolta »Spazio transnazionale 406
Passa l’accordo sulla Brexit, ora incognita voto Westminster; Italia fiduciosa dopo cena Conte-Juncker; I piani di Macron sui ‘Gilet gialli’ dopo la guerriglia di Parigi; Grande tensione Russia-Ucraina; Il caso del rapimento di Silvia Romano in Kenya; Tunisia: primo Paese arabo ad approvare l’uguaglianza di genere in tema di eredità: …
Ascolta »