Speciale di RadioRadicale sull’attuale fase politico-economica del nostro Paese, minacciato dalle conseguenze della pandemia e da una possibile crisi di Governo alla vigilia della presentazione del Recovery Plan. Intervengono nell’ordine: Marcello Sorgi (Editorialista de La Stampa, Già Direttore de La Stampa e del TG1), Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico …
Ascolta »L’Ue e i grandi dossier dell’economia
Il ruolo della BCE – Il Recovery Fund – L’Italia e il Recovery Plan – La Brexit Podcast natalizio di RadioRadicale dedicato ai grandi dossier economici europei 2020/2021 analizzati da quattro accademici. Con le voci del prof. Carlo Cottarelli (Direttore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, …
Ascolta »Marcello Signorelli – Caos sul Recovery! E ora?
Nel podcast di RadioRadicale conversazione con il prof. Marcello Signorelli (Professore Ordinario di Politica Economica all’Università degli Studi di Perugia e Componente del Consiglio di Presidenza della Società Italiana degli Economisti) sullo scontro totale tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul Bilancio pluriennale della Ue e il Recovery Fund, …
Ascolta »Regno Unito e Italia alla vigilia della Brexit in tempo di Covid
Nel podcast di RadioRadicale, focus sul Regno Unito, alla vigilia dell’uscita dall’Unione europea e i suoi rapporti con l’Italia. Riflessioni raccolte nel corso della XXVIII edizione della Conferenza di Pontignano, svoltasi a Siena dal 1° al 3 ottobre 2020, dal titolo: “Regno Unito e Italia: Insieme per un futuro prospero, …
Ascolta »Parla Lorenzo Bini Smaghi
Recovery Fund – Mes – Italia – Unione europea – Brexit Nel podcast di RadioRadicale conversazione con l’economista Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di Societe Generale. Già Presidente di Snam, di SACE e membro dei Consigli di Amministrazione di Finmeccanica, di MTS, della Banca Europea degli Investimenti e di Morgan …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 15 agosto 2020
Coronavirus nel mondo: Parigi, esteso l’obbligo di mascherine. Allarme in Iraq – La Commissione europea ha chiuso il primo accordo per l’acquisto fino a 400 milioni di dosi del futuro vaccino contro il Covid-19 – Bielorussia, le ong denunciano: “Torture contro i manifestanti”. Ue: ok a sanzioni contro i responsabili …
Ascolta »Speciale Consiglio europeo straordinario
Speciale Spazio transnazionale – la trasmissione di Radio Radicale sull’attualità internazionale – dedicata al vertice che oggi e domani a Bruxelles mira a sottoscrivere un’intesa sul piano straordinario anti-crisi. Intervengono Maarten van Aalderen (Corrispondente del quotidiano olandese De Telegraaf in Italia. E’ stato Presidente dell’Associazione della Stampa Estera in Italia), …
Ascolta »23 deputati in Italia: “Stop fondi alla Guardia costiera libica” – I sondaggi USA 2020 – Domani Consiglio europeo
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte Maria Serena Natale (Caporedattrice del Corriere della Sera) e Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di Perugia). Nella seconda parte interviene Viviana Mazza (Inviata del …
Ascolta »Futuro Pandemia – Il governo italiano e il MES
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte il prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte intervengono Pier Paolo Baretta (Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle …
Ascolta »Italia – Africa – USA. La fase 2 della Pandemia
Questi i temi dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono nella prima parte il prof. Nino Cartabellotta (Presidente e direttore scientifico della Fondazione GIMBE) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella seconda parte conversazione con Maria Laura Conte (Direttrice …
Ascolta »