Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Interviene nella prima parte Anna Zafesova (Analista) Interviene nella seconda parte Giulia Pompili (Giornalista de Il Foglio). Nella terza parte gli interventi di Francesca Sforza (Caporedattrice de La Stampa), Danilo Taino (Editorialista del Corriere della …
Ascolta »Covid-19: Puzzle Italia tra restrizioni e soluzioni economiche
Questo il tema dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Interviengono nella prima parte Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera) e il prof. Maurizio Viecca (Direttore Responsabile del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano). Nella seconda partel’intervento di Francesco …
Ascolta »La risposta italiana alla Ue. Nicola Porro a RadioRadicale
Nicola Porro (Vice Direttore de Il Giornale, cura e conduce Quarta Repubblica e Matrix) a RadioRadicale analizza i rapporti Roma-Bruxelles sul fronte economico.
Ascolta »Il Def italiano 2019 e i timori di Bruxelles
Tutto sul def 2019 pubblicato in Italia e le possibili complicazioni con Bruxelles nelle analisi di Alberto Brambilla (Economista, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, Consulente della Presidenza del Consiglio), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia) e Paola Tommasi (Editorialista di Libero).
Ascolta »Cena di lavoro Conte-Tria-Juncker dopo la bocciatura della manovra
L’Italia dopo la bocciatura della manovra: resta aperto il dialogo con l’Unione Europea. Sabato 24 novembre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker. A RadioRadicale: Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di Societe Generale, già membro del comitato esecutivo della BCE), Angelo De Mattia (Già …
Ascolta »Spazio transnazionale 405
L’Italia dopo la bocciatura della manovra: resta aperto il dialogo con l’Unione Europea. Domani il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il presidente della Commissione Europea Jean Claude Junker: questo il tema di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di …
Ascolta »Manovra Italia: Domani bocciatura da Bruxelles?
Antonio Maria Rinaldi (Professore di Politica Economica presso la Link Campus University di Roma) e Roberto Sommella (Analista economico, fondatore de La Nuova Europa) a RadioRadicale sul confronto tra l’Italia e le istituzioni europee.
Ascolta »Roma difende una manovra che non piace a Bruxelles
Il ministro dell’Economia Tria difende in Commissione Bilancio la manovra finanziaria che non piace all’Unione Europea. I possibili scenari nella trattativa Roma-Bruxelles. Questo il tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Francesco Giavazzi(Professore ordinario di …
Ascolta »L’impatto economico delle Elezioni di Midterm e il caso Italia
USA: Elezioni di Midterm e impatto del risultato sulla politica economica del Presidente Donald Trump; Italia economicamente isolata? Di questo hanno parlato a RadioRadicale Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del Centro Einaudi), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Morja Longo …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 19 ottobre 2018
Manovra. Da Bruxelles lettera all’Italia: Deviazione senza precedenti – Novità sul caso Khashoggi – Siria: De Mistura si dimette Spazio transnazionale mattina del 19/10/2018. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari …
Ascolta »