Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata al giorno della fine della Seconda Guerra Mondiale. Intervengono Sabino Cassese (Giurista, accademico e Giudice Emerito della Corte Costituzionale), Paolo Mieli (Storico), Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo), Andrea Romano (Storico), Alberto Toscano (Scrittore e saggista) in collegamento da Parigi e Vittorio …
Ascolta »Elezioni in Baviera: Csu crolla, boom dei Verdi
Ekrem Guzeldere (Analista), Jan Kitzler (Corrispondente in Italia per Radio Ard Germana), Giampiero Gramaglia (Direttore di affarinternazionali.it, rivista online dell’Istituto Affari Internazionali), Lia Quartapelle (Responsabile Esteri e Cooperazione internazionale del Partito Democratico), Tobias Piller (Corrispondente per l’Italia di Frankfurter Allgemeine Zeitung), Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo) e Francesca Sforza …
Ascolta »L’Occidente e la democrazia illiberale
Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo) e Christian Rocca (Giornalista) a RadioRadicale.
Ascolta »Spazio transnazionale 349
L’Occidente e la democrazia illiberale; Domenica prossima l’Ungheria alle urne; La giornata a Gaza da dove Hamas annuncia nuovi scontri: “Tremila dollari a chi muore in battaglia”: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Lia Quartapelle (Deputata del Partito Democratico), Lorenzo …
Ascolta »Spazio transnazionale 320
Intervengono: Martina Dlabajova (Deputata europea di Ano, Repubblica Ceca, Repubblica Ceca), Federico Rampini (Giornalista e scrittore, corrispondente di Repubblica a New York), Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo) e Nathalie Tocci (Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali e Special Adviser dell’Alto rappresentante per la Politica Estera dell’Unione europea Federica Mogherini). Conduce Francesco …
Ascolta »La Germania inaspettatamente instabile
Il giorno dopo le Elezioni Generali tedesche caratterizzate dall’exploit dell’ultradestra dell’Afd e dal rischio governabilità per la Merkel. Le analisi di Angelo Bolaffi (Filosofo e germanista), Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo) e Danilo Taino (Corrispondente per il Corriere della Sera dalla Germania) in collegamento da Berlino.
Ascolta »Spazio transnazionale 295
Il giorno dopo le Elezioni Generali tedesche caratterizzate dall’exploit dell’ultradestra dell’Afd e dal rischio governabilità per la Merkel; Kurdistan al voto sul sogno dell’indipendenza: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Angelo Bolaffi (Filosofo e germanista), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla …
Ascolta »La tiepida viglilia elettorale in Germania
Angela Merkel, Martin Schulz e le prossime elezioni in Germania. Opinioni e analisi di Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo) e Danilo Taino (Corrispondente per il Corriere della Sera da Berlino).
Ascolta »Spazio transnazionale 282
Angela Merkel, Martin Schulz e le prossime elezioni in Germania; la scommessa di Macron sul lavoro; Grecia promossa da Fitch. Fine dell’austerity?; il forum di Jackson Hole: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del …
Ascolta »Spazio transnazionale 254
Il discorso della Regina Elisabetta e le scuse di Theresa May per i sopravvissuti dell’incendio della Grenfell Tower a Londra; Iraq, la distruzione della moschea di Al Nouri a Mosul; Parla Macron, la prima intervista del presidente alla stampa europea dopo l’annuncio del suo governo; la stampa tedesca e l’eredità …
Ascolta »