Diritti Umani: Iran: Nasrin Sotoudeh, la più famosa avvocata del Paese condannata a 38 anni e 148 frustate – Arabia Saudita, 10 attiviste a processo dopo un anno in carcere. Viviana Mazza (Inviata del Corriere della Sera) analizza a RadioRadicale le ultime vicende raccontate nel suo recente libro “Le Ragazze …
Ascolta »L’Arabia Saudita, la Supercoppa e i diritti umani
Riflessioni e opinioni sull’opportunità o meno di giocare la finale della Supercoppa italiana di calcio in Arabia Saudita, in programma a Gedda il 16 gennaio. Con Pierluigi Battista (Editorialista del Corriere della Sera), Cinzia Bianco (Ricercatrice sulla politica del Medio Oriente all’Università di Exeter, analista di Limes), Riccardo Cucchi (Giornalista …
Ascolta »Tunisia. La più grande democrazia del mondo arabo?
Tunisia: primo Paese arabo ad approvare l’uguaglianza di genere in tema di eredità. A RadioRadicale le opinioni di Leila El Houssi (Storica del Medio Oriente e del Nord Africa) e Jean-Léonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista).
Ascolta »Viviana Mazza: Vi racconto l’Arabia Saudita di MBS
Saudi Vision: la stagione delle riforme in Arabia Saudita. L’analisi di Viviana Mazza (Inviata del Corriere della Sera) di ritorno da Riyad.
Ascolta »Spazio transnazionale 222
La parola ai migranti: “Siamo donne anche noi”; L’Unione Europea alla vigilia della celebrazione dei Trattati di Roma; la Cina e le spese per la Difesa: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Emma Bonino (Già ministro per gli Affari Esteri), …
Ascolta »Conversazione con Dacia Maraini
Europa, Medio Oriente in fiamme, immigrazione, Estremo Oriente, politica di genere, per finire con un ricordo di Marco Pannella, i temi affrontati in una conversazione realizzata a Pescasseroli con Dacia Maraini (Saggista, giornalista, drammaturga e sceneggiatrice), in questi giorni impegnata in Abruzzo con la direzione artistica della rassegna “Lib(e)ri in …
Ascolta »Spazio transnazionale 158
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, attraverso due conversazioni, si affrontano i più importanti temi dell’attualità internazionale: l’Europa del dopo Brexit e il vertice di Ventotene con Hollande, Merkel e Renzi; le politiche di integrazione, di sicurezza e la comunità islamica; il terrorismo e l’instabilità dell’area mediorientale. Intervengono …
Ascolta »Due storie dal Sud America
Roberto Lovari (Analista politica sudamericana) commenta la vicenda di Marina e di Maria Josè, trucidate in Argentina diventata un caso virale nei media del paese e sulla rete, e le grandi manifestazioni di piazza in Brasile per protestare contro il governo di sinistra della presidente Dilma Rousseff
Ascolta »I migranti e i continui vertici europei
Focus sull’emergenza migranti, dopo le proposte di Ankara al vertice straordinario tra Unione Europea e Turchia tenutosi ieri a Bruxelles. In occasione dell’8 marzo riflessioni sul dramma delle donne migranti. Intervengono Angela Del Vecchio (Ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS Guido Carli di Roma), …
Ascolta »Investing in innovation, donne che guardano al futuro
Le donne danno il loro meglio quando l’obiettivo beneficia gli altri, andando al di là dell’immediato e aiutando la società “Investing in innovation: women and technologies”, questo il titolo del panel che ha chiuso i giorni dedicati a WE-Women for Expo e a cui, fra le altre, hanno partecipato Selene Biffi, social enterpreneur …
Ascolta »