Nel podcast di RadioRadicale conversazione con Gianni Marilotti (Senatore della Repubblica, Movimento 5 Stelle. Presidente della Commissione per la Biblioteca e per l’Archivio Storico) sul caso di Julian Assange, capo di WikiLeaks, e sul diritto alla conoscenza. Dopo la pausa dovuta al Covid-19, il 7 settembre è ripreso a Londra …
Ascolta »Parigi. Conferenza per il riconoscimento del Diritto alla Conoscenza
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicato alle tematiche delle tavole rotonde dello scorso 7 giugno 2017, organizzate presso il Senato della Repubblica francese, dal Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” e dal Senatore André Gattolin, sul diritto alla conoscenza come strumento per la transizione verso …
Ascolta »Conversazione con André Gattolin
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicato alle tematiche della conferenza Informazione e dibattito pubblico nelle democrazie consolidate del XXI secolo a partire dal caso Italia. Quali problemi e quali riforme?, in programma venerdì 12 maggio a Roma presso l’Aula della Commissione Difesa del Senato della Repubblica. Conversazione con …
Ascolta »Informazione e dibattito pubblico
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicato alle tematiche della conferenza Informazione e dibattito pubblico nelle democrazie consolidate del XXI secolo a partire dal caso Italia. Quali problemi e quali riforme?, in programma venerdì 12 maggio a Roma presso l’Aula della Commissione Difesa del Senato della Repubblica. Intervengono Matteo …
Ascolta »Conversazione con Giulio Terzi
Speciale della trasmissione di RadioRadicale dedicata alla conversazione con l’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata (Già ministro degli Affari Esteri) sull’attualità internazionale e sulle tematiche del Diritto alla Conoscenza. Con Matteo Angioli (Segretario Generale, Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella) e Laura Harth (Vice coordinatrice della Campagna …
Ascolta »SOS Stato di Diritto
Secondo speciale dedicato alle tematiche della conferenza SOS Stato di Diritto: verso il Diritto alla Conoscenza, in programma il 29 novembre a Roma presso il Senato della Repubblica. Intervengono Matteo Angioli (Segretario Generale, Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella), Francesca Graziani (Professore di Diritto Internazionale, Seconda …
Ascolta »Verso il Diritto alla Conoscenza
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicato alle tematiche della conferenza SOS Stato di Diritto: verso il Diritto alla Conoscenza, in programma il prossimo 29 novembre a Roma presso il Senato della Repubblica. Intervengono Matteo Angioli (Segretario Generale, Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella), Laura …
Ascolta »Silenzi di Stato. Storie di trasparenza negata
A RadioRadicale la presentazione del saggio “Silenzi di Stato. Storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono”, scritto da Ernesto Bellisario e Guido Romeo per Chiarelettere. Interviene con gli autori – Ernesto Bellisario (Avvocato. Si occupa di diritto amministrativo, accesso all’informazione e diritto delle tecnologie) e Guido …
Ascolta »Spazio transnazionale 176
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale, si torna a parlare della corsa alla Casa Bianca. Secondo l’ultimo sondaggio Nbc/Wsj, realizzato dopo la diffusione del video con le frasi sessiste di Donald Trump, ma prima dell’ultimo dibattito tv, la candidata democratica Hillary Clinton è in vantaggio dell’11% sul rivale repubblicano. …
Ascolta »Pannella: Lo Stato di diritto essenza dell’alternativa liberale nel mondo
Marco Pannella commenta, nella puntata di Spazio transnazionale del 28/07/2015, i risultati della Seconda Conferenza internazionale “L’universalità dei diritti umani, lo Stato di diritto, il diritto alla conoscenza”. In modo come sempre passionale, partendo dalle sensazioni trasmesse e manifestate dai delegati alla Conferenza, riportarta le motivazioni ontologiche della campagna a …
Ascolta »