Podcast natalizio di RadioRadicale dedicato all’attuale fase politica e sociale della comunità internazionale. La democrazia contiene i semi del proprio risanamento? A partire da un articolo del settimanale The Economist, tre esperti analizzano il fenomeno della resilienza democratica. Con le voci Lucio Caracciolo (Direttore responsabile della rivista Limes), Paolo Garimberti …
Ascolta »VE Day. 75 anni fa la fine della Seconda guerra mondiale
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata al giorno della fine della Seconda Guerra Mondiale. Intervengono Sabino Cassese (Giurista, accademico e Giudice Emerito della Corte Costituzionale), Paolo Mieli (Storico), Gian Enrico Rusconi (Storico e politologo), Andrea Romano (Storico), Alberto Toscano (Scrittore e saggista) in collegamento da Parigi e Vittorio …
Ascolta »La democrazia i diritti umani e l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Puntata speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di RadioRadicale sull’attualità internazionale, realizzata in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). Conversazione con Lamberto Zannier (Alto Commissario per le Minoranze Nazionali Osce). Con Ettore Greco (Vice Presidente dell’Istituto Affari Internazionali) e Nona Mikhelidze (Responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dell’Istituto …
Ascolta »Saccheggi e incendi in Cile, sale a 10 il bilancio delle vittime
Carlo Cauti (Analista de Il Giornale e di Limes) racconta a RadioRadicale la drammatica situazione d’emergenza in Cile.
Ascolta »In Iraq dilagano le violenti proteste. 53 vittime per le strade
Lorenzo Cremonesi (Inviato speciale del Corriere della Sera) a RadioRadicale racconta le violente proteste in Iraq contro carovita e corruzione.
Ascolta »Hong Kong: Sit-in pro Democrazia. 40.000 persone in piazza
Ultimi aggiornamenti da Hong Kong con Francesco Radicioni (Corrispondente per RadioRadicale dall’Asia). Almeno 40.000 persone si sono riunite nel pomeriggio a Tamar Park, all’Admiralty, in un sit-in pro-democrazia che è parte dello sciopero generale di due giorni indetto a Hong Kong. Ragazzi, alcuni in uniforme scolastica, e adulti di tutte …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 19 agosto 2019
Hong Kong: migliaia in piazza per chiedere Democrazia – Comincia una settimana cruciale per la politica italiana – Brexit: terribili conseguenze dal no deal- Trump contro i transgender – Afghanistan nel sangue Spazio transnazionale mattina del 19/08/2019. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le …
Ascolta »Giuliano Ferrara: Questa è la Brexit!
Giuliano Ferrara (Fondatore de Il Foglio) conversa con RadioRadicale sulla questione Bexit.
Ascolta »Tunisia. La più grande democrazia del mondo arabo?
Tunisia: primo Paese arabo ad approvare l’uguaglianza di genere in tema di eredità. A RadioRadicale le opinioni di Leila El Houssi (Storica del Medio Oriente e del Nord Africa) e Jean-Léonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista).
Ascolta »Ungheria: Domenica al voto. Vittoria scontata per Orban
Lorenzo Robustelli (Direttore EuNews) analizza le prossime elezioni in Ungheria in programma domenica 8 aprile.
Ascolta »