Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, si parla della questione della proibizione del burkini in alcune spiagge di Francia sospesa dal Consiglio di Stato, dell’integrazione della comunità musulmana in Europa e delle politiche di sicurezza nel continente. Approfondimento inoltre sulla politica interna francese e sulle candidature per l’Eliseo …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 23 agosto 2016
Hollande Merkel e Renzi a Ventotene, mini vertice per rilanciare l’Unione Europea. Turchia colpisce Isis e milizie curde Ypg in Siria. Usa 2016. Emailgate, nuova corrispondenza Clinton sarà pubblicata prima del voto. Spazio transnazionale mattina del 23/08/2016. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le …
Ascolta »#diplomatic 12. Conversazione con Maurizio Molinari
diplomatic è la rubrica settimanale di RadioRadicale, una conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali dossier internazionali. 72 anni fa lo sbarco in Normandia; il referendum svizzero sul reddito di base incondizionato; la guerra tra Turchia e curdi; la scomparsa di Muhammad Alì: sono i temi …
Ascolta »Shorsh Surme: Non dimentichiamo i diritti dei curdi
Questione curda e ultimi sviluppi in Turchia e nei conflitti , Siria e Libia. L’analisi di Shorsh Surme (Direttore di panoramacurdo.it).
Ascolta »Antonio Ferrari: Medio Oriente. Grande instabilità sotto il cielo
Antonio Ferrari (Editorialista del Corriere della Sera) analizza la risposta del presidente Erdogan al terrorismo che minaccia la Turchia, le possibili conseguenze sull’area mediorientale della questione curda e gli ultimi sviluppi dei conflitti in Siria e Libia.
Ascolta »Spazio transnazionale 100
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, con aggiornamenti in diretta sull’attualità internazionale, si parla della risposta del presidente Erdogan al terrorismo che minaccia la Turchia, delle possibili conseguenze sull’area mediorientale della questione curda e degli ultimi sviluppi dei conflitti in Siria e Libia. Nella seconda parte della trasmissione …
Ascolta »Lucia Goracci: Vi racconto i massacri di Aleppo
In vista del possibile cessate il fuoco negoziato dalle potenze mondiali a Monaco di Baviera, che dovrebbe entrare in vigore a fine settimana, ad Aleppo continuano, intense, le operazioni militari, che confermano come la guerra civile in Siria si sia da tempo trasformata in un conflitto per procura, con le …
Ascolta »L’ennesima strage che colpisce la Turchia
Yasemin Taskin (Corrispondente dalla Turchia per la rivista Limes) analizza l’attentato compiuto da un kamikaze dell’Isis, un siriano di 28 anni, che si è fatto esplodere a Istanbul tra la folla di turisti, uccidendo 10 persone (otto cittadini tedeschi) e ferendone altre 15, sempre stranieri. E’ accaduto nel quartiere turistico …
Ascolta »Semprini: Vi racconto Sinjar, il fronte più caldo di lotta all’Isis in Iraq
Il racconto di Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa dagli Stati Uniti) in rientro da Sinjar, il fronte più caldo di lotta all’Isis in Iraq. Nella prima parte della conversazione, Semprini, analizza le conseguenze nel Paese della Seconda Guerra del Golfo.
Ascolta »La Turchia di Erdogan dopo la strage di Ankara
Le difficoltà di governo del presidente turco Recep Tayyip Erdogan all’indomani della strage di Ankara, analizzate da Andrea Nicastro (Inviato del Corriere della Sera), in collegamento da Istanbul.
Ascolta »