Mariano Giustino (Corrispondente per Radio Radicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York) analizzano il dssier siriano all’indomani dell’accordo Russia-Turchia. Nel corso della conversazioni il reportage, con interviste per strada, realizzate da Mariano Giustino al confine tra Siria e Turchia.
Ascolta »Manbij presa dall’esercito siriano, Mosca schiera truppe interposizione
Lorenzo Cremonesi (Inviato speciale de Il Corriere della Sera) in collegamento dall’Iraq e Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara,analizzano le ultime fasi del conflitto al confine della Turchia con la Siria.
Ascolta »Siria, esercito turco attacca la città di Manbij. Assad schiera le truppe
Le milizie di Erdogan puntano anche verso Kobane, mentre le truppe siriane avanzano verso Nord dopo l’accordo tra curdi e Damasco sulla contro offensiva ad Ankara. Il presidente turco replica allo stop di molti Paesi Ue alle armi alla Turchia: “L’embargo non ci fermerà”. A RadioRadicale Mariano Giustino (Corrispondente per …
Ascolta »Spazio transnazionale 479
Polonia: Chi sono conservatori nazionalisti di Kaczynski; Razzismo da stadio, Bulgaria-Inghilterra diventa caso diplomatico; Spagna. E’ scontro sulla questione catalana; Rojava, 275 mila civili curdi in fuga. Manbij presa dall’esercito siriano, Mosca schiera truppe interposizione: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di RadioRadicale dedicata all’attualità …
Ascolta »Spazio transnazionale mattina, 8 marzo 2019
Bce, Draghi: “C’è l’economia italiana fra i freni del Pil dell’Eurozona”- Russiagate, Manafort condannato a tre anni e 11 mesi per frode fiscale e bancaria – Presentata per la prima volta una causa contro Assad all’Aja – Via della Seta. Pechino sferza l’Europa: “Basta sudditanza con gli Usa” Spazio transnazionale …
Ascolta »Sangue sul ritiro USA dalla Siria
Alessandro Orsini (Sociologo del terrorismo) e Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York) analizzano a RadioRadicale la fase della guerra in Siria dopo la scelta del ritiro dei soldati americani.
Ascolta »Il Medio Oriente dopo le scelte del Presidente Trump
Il quadrante mediorientale dopo le scelte strategiche dell’Amministrazione USA: il ritiro dalla Siria e la riduzione del contingente in Afghanistan. Questo il tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Claudio Bertolotti (Analista strategico), Matteo Bressan (Docente di Relazioni Internazionali all’Università di Roma LUMSA), Mariano …
Ascolta »Ricucci: Vi racconto la lobby italiana filo Assad
Amedeo Ricucci (Inviato speciale RAI) descrive a RadioRadicale la lobby filo Assad in Italia, strettamente collegata a quella che viene definita “Internazionale rosso-bruna”, autrice di una forte propaganda a favore di Russia e Siria, dopo le minacce alla giornalista di Avvenire, Sara Lucaroni. Partecipa alla conversazione Anna Zafesova (Giornalista de …
Ascolta »Spazio transnazionale 391
La Svezia alla ricerca di un governo; La lobby italiana filo Assad: cattolici e neofascisti; Macron difensore dell’Europa progressista; Sobyanin confermato sindaco di Mosca, migliaia in piazza contro la riforma delle pensioni; Cernobbio: metà platea non ha fiducia nella UE; Idlib: dopo il Vertice di Teheran si intensificano i bombardamenti; …
Ascolta »Tutto sul Vertice di Teheran tra Russia, Turchia e Iran
Davood Abbasi (Corrispondente per l’AGI da Teheran), Marina Calculli (Analista di Relazioni Internazionali, Lecturer in Middle East Politics, Leiden University) e Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) analizzano a RadioRadicale i risultati del Vertice di Teheran sulla Siria, tra Russia, Turchia e Repubblica Islamica d’Iran.
Ascolta »