Le scelte dell’Italia dopo la proposta di procedura di infrazione arrivata da Bruxelles: questo il tema di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di Societe Generale, già membro del comitato esecutivo della BCE), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della …
Ascolta »Rischio Italia
Gli USA preoccupati per la Via della Seta – S&P Global taglia le stime di crescita sull’Italia – Gli industriali italiani: il Paese è fermo – Christine Lagarde(FMI): Un giovane su quattro nell’area euro è a rischio povertà: questi i temi dello speciale di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione …
Ascolta »Il diritto della Regione
In una puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale, focus sull’autonomia differenziata e i suoi sviluppi internazionali. Intervengono: Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del Centro Einaudi), Alberto Brambilla (Economista, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, Consulente della Presidenza del Consiglio), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), …
Ascolta »La Francia richiama il suo ambasciatore in Italia
La Francia richiama il suo ambasciatore in Italia: “Attacchi senza precedenti dalla fine della guerra e senza fondamento”, intanto la Ue vede nero sull’Italia: crescita quasi nulla nel 2019. Jean-Pierre Darnis (Consigliere scientifico dello IAI e professore associato all’Università di Nizza Sophia-Antipolis), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), …
Ascolta »Spazio transnazionale 427
La Francia richiama il suo ambasciatore in Italia: “Attacchi senza precedenti dalla fine della guerra e senza fondamento”; Ue vede nero sull’Italia: crescita quasi nulla nel 2019. Spread sopra 280: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Jean-Pierre Darnis (Consigliere scientifico dello …
Ascolta »L’Anno che verrà. Lo Speciale di Radio Radicale
31 dicembre ore 18.00 – 00.00, in diretta Programma: 18.00 – 18.45: L’Unione Europea tra sovranisti e elezioni parlamentari. Stefano Feltri (Vice Direttore de Il Fatto Quotidiano), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera) e Alessandro Plateroti (Vice Direttore del Sole 24Ore) conversano con …
Ascolta »Spazio transnazionale 407
Il caso dell’assassinio del giornalista pachistano Syed Saleem Shahzad; Macron dopo le manifestazioni violente dei Gilet gialli: “Nessuna impunità”; Brexit: Il mondo dell’economia e della finanza guarda a Westminster; La storia di George HW Bush, l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America recentemente scomparso; Trump-Xi: il bilancio dell’intesa al G20: questi …
Ascolta »Roma difende una manovra che non piace a Bruxelles
Il ministro dell’Economia Tria difende in Commissione Bilancio la manovra finanziaria che non piace all’Unione Europea. I possibili scenari nella trattativa Roma-Bruxelles. Questo il tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Francesco Giavazzi(Professore ordinario di …
Ascolta »Governo italiano alla UE: La manovra non cambia
Il ministro dell’Economia Tria scrive alla Commissione Ue confermando l’impianto della manovra. L’Unione Europea la boccia. Le analisi di Stefano Feltri (Vice Direttore de Il Fatto Quotidiano), Alessandro Plateroti (Vice Direttore de Il Sole 24Ore) e Paola Tommasi (Editorialista di Libero).
Ascolta »Spazio transnazionale 400
Il Governo italiano all’Unione Europea: la manovra non cambia; Tensione tra Italia e Francia sui migranti; Afghanistan: sangue sul voto: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Claudio Bertolotti (Analista strategico), Stefano Feltri (Vice Direttore de Il Fatto Quotidiano), Alessandro Plateroti …
Ascolta »